Posizionamento motori di ricerca (SEO)
Home »
Posizionamento motori di ricerca (SEO)
Home »
Quando parliamo di SEO (acronimo inglese che sta per Search Engine Optimization) intendiamo quella sezione del Web Marketing che partendo dalla comprensione dei desideri dell’utente e leggendo le keyword più utilizzate arriva fino all’analisi dei trend di mercato sfruttando il posizionamento sui motori di ricerca. Abbiamo detto che avere un sito web è importante per rafforzare la propria presenza online, ma abbiamo anche sottolineato che un sito non è un contenitore statico. Spesso il cliente viene abbandonato a sè stesso al momento della stesura dei testi e il più delle volte, per mille motivi, si ritroverà ad avere contenuti “copia incolla” di altri competitor, tralasciando la parte fondamentale di Content Marketing.
Come si arriva a un buon posizionamento nei motori di ricerca?
Spesso quando si ha a che fare con il rifacimento o la realizzazione del proprio sito web può capitare di sentire parlare di linguaggio SEO. Solitamente un buon webmaster non deve limitarsi a suggerire al cliente di costruire una bella vetrina, ma deve anche consigliare una certa cura nella stesura dei contenuti.
I siti non sono contenitori statici, ma navigano in un mondo dinamico e competitivo, per questo vanno a maggior ragione pensati, “accuditi” e aggiornati con contenuti strategici. Sarà il webmaster previa analisi a capire come impostare il lavoro di posizionamento e proporre al cliente un lavoro di seo onsite (all’interno del sito) e nel caso di seo offsite (fuori dal sito).
Il webmaster infatti saprà rilevare con i propri strumenti le parole chiave ricercate e capire che tipo di contenuti e attività consigliare.


Quando affidarsi ad un professionista SEO?
Solitamente si consiglia attenzione verso questa professione:
- quando si ha un’attività locale e si vuole rafforzare la propria identità nella propria area geografica
- quando ci si vuole far trovare dal consumatore e differenziarsi dalla concorrenza
- quando si ha un sito ecommerce
Perché i testi vanno personalizzati?
Ogni attività deve far “brillare” i propri punti di forza, distinguersi e mostrarsi a Google come qualcosa di chiaro e unico. Il motore di ricerca “premierà” la sua attività posizionandola meglio rispetto ad eventuali competitor: per questo è molto importante che venga sviluppata una buona ottimizzazione SEO.
A chi affidare la stesura dei testi del proprio sito?
Arriviamo dunque al punto della questione: chi farà i testi? Abbiamo chiarito che se ci si vuole posizionare al meglio non basta riempire le sezioni del proprio sito di parole, ma impegnarsi a seguire le direttive del webmaster ovvero una linea editoriale che rispetti le indicazioni suggerite (numero di battute, presenza di parole chiave etc…)
Chi meglio di un imprenditore sa parlare della propria azienda? Si aprono solitamente due scenari: l’imprenditore deciderà se impegnarsi in prima linea nella stesura dei testi richiesti dall’esperto SEO oppure delegare un copywriter, che lo fa di mestiere.
Perché è sconsigliato affidarsi a piattaforme gratuite?
Utilizzare piattaforme gratuite vuol dire alle volte privarsi dei benefici di una SEO ottimizzata ed efficace; per questo nella realizzazione di siti internet è meglio affidarsi a professionisti esperti.

I nostri servizi sono solitamente sartoriali e cuciti su misura.
Collaboriamo con professionisti specializzati in SEO, che sapranno consigliarvi su un’efficace strategia per la vostra attività.